• 17 Marzo 2025 18:04

Redazione

  • Home
  • Per un futuro di pace e disarmo: la richiesta d’impegno di Rete Disarmo ai candidati

Per un futuro di pace e disarmo: la richiesta d’impegno di Rete Disarmo ai candidati

Le organizzazioni aderenti alla Rete Italiana per il Disarmo, riunite nella loro Assemblea periodica, hanno deciso di sottoporre ai Candidati alle prossime elezioni politiche una serie di quesiti e di…

“Insicurezza, rancore, farsi giustizia: dentro l’Italia che si arma.” A Vicenza, un incontro quanto mai opportuno

“Insicurezza, rancore, farsi giustizia: dentro l’Italia che si arma”: è il titolo dell’incontro pubblico che si terrà sabato 10 febbraio (ore 15) presso la sala conferenze dell’Istituto Missionari Saveriani in…

E’ morto Gene Sharp, l’incubo nonviolento dei dittatatori

Il 28 gennaio scorso all’età di 90 anni è morto Gene Sharp, fondatore dell’ Albert Einstein Institution, obiettore di coscienza al servizio militare, studioso della teoria e della pratica della…

Ad Auschwitz a tredici anni. Il racconto di Liliana Segre

(Tratto da Memoranda. Strumenti per la giornata della memoria, a cura di D. Novara, edizioni la meridiana, Molfetta, 2003. Titolo originale: “Matricola 75190 di Auschwitz” )