Qualche domanda e alcune risposte sul movimento pacifista, oggi in Italia. Tra Siria, Yemen e interventi militari Gli sviluppi della nonviolenza si ac...

Armi e legittima difesa? Un’altra idea di sicurezza, realistica ed efficace
Mentre negli USA mezzo milione di studenti protestano contro l’industria delle armi e la “libertà” di armarsi promossa dal complesso politico-militare...

Dopo le elezioni, ripartiamo dallo sconfiggere i nostri mostri
Come sarebbero andate le elezioni politiche del 4 marzo potevamo prevederlo ampiamente se solo avessimo letto con serietà e attenzione il Rapporto ...

Krippendorff e la critica dell’istituzione militare
Apprendo della morte di Ekkehart Krippendorff, il grande politologo tedesco, pacifista, che ho conosciuto nei seminari del Movimento Nonviolent...

Mario Baricchi e Fermo Angioletti, per esempio
A cento anni della fine della “grande guerra”, ancora a Reggio Emilia per costruire le alternative alla guerra nel ricordo dell’eccidio antimilitarist...

Il Giorno della memoria e i giorni del presente
Sono stato ad Auschwitz nell’agosto del 1990. Non c’erano ancora i Viaggi della memoria ne’ il Giorno della memoria (che sarà istituito dalle Nazioni ...

Guerra globale oppure difesa e sicurezza? La campagna “Un’altra difesa è possibile” in campagna elettorale
Meglio leggere, ancora una volta, le parole del generale dell’esercito italiano Fabio Mini, nel suo ultimo interessante lavoro Che guerra sarà (il Mul...

Il cerchio che si chiude. Annotazioni per scavallare l’anno
Come in un taccuino, continuo ad annotare sulla mia pagina Facebook, quasi quotidianamente, uno o due pensieri suscitati da alcune “notizie del giorno...

Tra realismo e utopia. Annotazioni sul discorso di Pietro Grasso
Ho prima visto e ascoltato in streaming e poi cercato e letto, con interesse, il testo del discorso del presidente del Senato Pietro Grasso, all’Assem...

Non c’è “sinistra” senza disarmo e politiche attive di pace. Oggi più che mai
In questi mesi di avvicinamento alle prossime elezioni nazionali, ho partecipato a diversi incontri ed iniziative – in particolare a Reggio Emil...
RUBRICHE
Consigli di lettura
Consiglio di lettura N.23 (Anno secondo, 11^ mese) "Cinzia" di Leo Ortolani – Bao »
Le banalità del Massi
Armi: Step 2 - agevolare l’iter per acquistare un’arma destinata alla difesa personale »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
Codici identificativi per la polizia: condizione essenziale per uno Stato di diritto. »
Educazione e stili di vita
A Molfetta, la città di don Tonino Bello, un percorso di educazione alla nonviolenza della casa editrice “la meridiana” »
Connessioni e frizioni
di Adel Jabbar
La Prima Guerra Mondiale continua ancora nel vicino Medioriente »