Le epoche geologiche non durano più come una volta. Credevamo di stare nell’Olocene (ὅλος καινός: assolutamente recente), cominciata poco più di 11 mi...

Il tramonto dell’uomo
Tutti presi dalla pandemia, non riguardiamo più quello che succede di tragico nel mondo. Purtroppo, non è perché all’improvviso siamo minacciati di mo...

Il furto del tempo e la realtà virtuale
Uno schiavo non pensava al suo tempo, ma solo a lavorare o, al massimo, al modo di cercare di fuggire. Ai servi della gleba veniva sottratto quasi per...

Difendere l’ambiente è pericoloso
Tutti a parlare di obiettivi e sfide per la transizione energetica e la sostenibilità ambientale e di un futuro green, Anche il 20° Italia Energy Summ...

La Terra in prestito dai nostri figli. Le risposte di Alex Langer alle domande dei movimenti di oggi
Ho incontrato di persona e parlato una sola volta con Alex Langer, in un incontro pubblico svolto a Messina in occasione – se la memoria non m’inganna...

Il virus e i giovani, quel furto di futuro che viene da lontano
Che questo non fosse un Paese per giovani era già ampiamente noto, ci sono dati strutturali che lo raccontano da tempo: il nostro Paese – mentre è sta...
RUBRICHE
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »