Anche a Reggio Emilia la Festa della Repubblica che ripudia la guerra.

2 giugno: Difendiamo l’umanità, non i confini
A Roma il 2 giugno la “Festa della Repubblica che ripudia la guerra”

IL 2 giugno, una festa per le nuove, cittadinanze
Una interessante riflessione sulla festa del 2 giugno scritta da Roberto Cucchini

Nove ruminazioni per la Festa della Repubblica
di Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo

2 giugno: il Movimento Nonviolento scrive al Presidente Mattarella
Egregio Presidente Mattarella, in occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica, desideriamo sottoporLe una nostra proposta, comunicarLe un nostro ap...

2 giugno: promemoria per la ministra Pinotti
La difesa non armata, seppur non nell’impostazione del governo, è in quella della Costituzione. I caccia F35 no. L’antefatto Il 22 maggio la campagna ...

Questione di simboli. Civili e no.
I simboli sono importanti nella vita delle persone e delle collettività, forniscono rappresentazione di sé comunicando la priorità dei valori. Per que...

Parata del #2giugno: come dovrebbe essere…
Parata del 2 giugno come dovrebbe essere… di Daniele Ercolani e Damiano Fabbri (SbobTV)

#2giugno: quale conquista per le donne?
Leggo su Twitter di persone orgogliose per il fatto che, dopo 70 anni, finalmente anche una donna (la ministra della difesa Pinotti) è salita s...
RUBRICHE
Inviata di Pace
La prima del documentario "Maurice Montet, pacifista integrale" - online 11.12.20 h 18 »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »