Tra i tanti anniversari da ricordare quest’anno - come i cento anni dalla fine della Grande guerra, i settanta della Costituzione, i cinquanta dal Ses...

Partinico e Trappeto sono vicini
Partinico e Trappeto distano nove chilometri. Due aggressioni razziste, tra fine luglio e ferragosto, le rendono anche più vicine.

Silvano Balboni era un dono. A Reggio Emilia presentazione del libro di Daniele Lugli
Il centro di Reggio Emilia del Movimento Nonviolento e Istoreco invitano alla presentazione del libro “Silvano Balboni era un dono”, di Da...

Gli operai non vanno in paradiso
Meglio Neymar. No, Ronaldo. La discussione tra i due operai si fa animata fino allo scontro fisico. Intervento della forze dell’ordine. Medicazioni. N...

In ricordo di Danilo Zolo
Leggo di una morte: “Il 15 agosto 2018 è scomparso Danilo Zolo, fondatore del Centro Jura Gentium, insostituibile punto di riferimento per i tanti all...

Il verde era un bel colore
Su un giornale, Il fatto quotidiano, leggo casualmente: “Pro natura, gli ambientalisti arrivati dalla Resistenza. Fu la prima associazione del genere ...

Viminale
Apprendiamo sovente che il Viminale ha detto, il Viminale ha fatto… Sono solitamente cose che a me non piacciono, ma a tanti sì.

Noi si vorrebbe un futuro amico
In un suo appunto Langer dà suggerimenti per “un futuro amico”, prima di negarlo a sé stesso. Dice tra l’altro dell’uomo che “Quando si sente minaccia...

Amico e mez amigh
Amico: parola forte, avrebbe detto, giustamente, Piero, quand’era bambino. Come è evidente è collegato all’amore, ma se ne distingue. Meno ardente, ma...

Fare meglio della natura
L’infondata stima di care amiche mi ha portato a parlare, nei giorni scorsi, di obiettivi sostenibili in ambito cooperativo e in particolare di uno: A...
RUBRICHE
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
Codici identificativi per la polizia: condizione essenziale per uno Stato di diritto. »
Educazione e stili di vita
A Molfetta, la città di don Tonino Bello, un percorso di educazione alla nonviolenza della casa editrice “la meridiana” »
Connessioni e frizioni
di Adel Jabbar
La Prima Guerra Mondiale continua ancora nel vicino Medioriente »