Lettera di Senzatomica e Rete Italiana per il Disarmo a Renzi e Gentiloni: “Bisogna trovare il coraggio di agire adesso, per conto dell’um...

Note su barbarie e antibarbarie, per decidere quale futuro costruire
O la sinistra fa dell’impegno per la pace il terreno decisivo dello scontro tra cività e barbarie o rimane di destra anche se si proclama di sin...

Oggi la liberazione si chiama disarmo, la resistenza si chiama nonviolenza
Note dall’intervento alla Festa della Liberazione di San Polo d’Enza (R.E.), 25 aprile 2016 Partecipare alla festa della Liberazione non è...

Ricerca, educazione, azione. Gli impegni che Nanni Salio consegna al movimento per la pace
E così il primo febbraio se n’è andato Nanni Salio, fondatore e presidente del Centro Studi Sereno Regis di Torino, nonché insostituibile punto di rif...

Il tempo della guerra e il programma politico per la pace. Oggi più che mai, un’altra difesa è possibile e necessaria
Il terrorismo ha raggiunto il suo obiettivo: con la risposta della guerra il terrore vince. Quel terrorismo jihadista che – dopo aver provocato ...

Il Governo italiano non invii armi nelle zone di conflitto
Iraq, Gaza, Libia: i conflitti e le crisi umanitarie non si risolvono inviando armi ma costruendo soluzioni vere. La legge italiana vieta l’esportazio...

Rete Disarmo rinnova la sua richiesta: fermare le forniture militari ad Israele
Visti gli sviluppi di questi ultimi giorni e le decisioni di altri Governi dell'Unione Europea è importante che anche il presidente del consiglio Renz...

Chi vuole il disarmo dell’altro
Nei tragici giorni del nuovo attacco di terra contro Gaza, dopo i terribili bombardamenti, da parte di Israele, un amico mi scrive: "... trovo che sar...

Dietro le quinte di Arena di pace e disarmo
Ci sono le foto a descrivere i volti, i colori, le bandiere arcobaleno che gremivano l'Arena. Resta nella mente la musica di qualità che è stata la co...

Il mio 25 aprile disarmato
E' una giornata di festa ma la sveglia è puntata presto. Al risveglio una brutta sorpresa: forte mal di testa, la gola che brucia e le ossa doloranti....
RUBRICHE
Inviata di Pace
È uscito il rapporto 2020 sull'obiezione di coscienza al servizio militare di EBCO-BEOC »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »