L’uomo col martello. Quando è la metafora a generare la realtà
Quando quasi un anno fa, dopo i primi mesi di diffusione dell’epidemia da covid-19 nel nostro Paese, scrivevo che la narrazione dell’impegno contro la pandemia in corso come una guerra…
Addio 2020 – stato e società nella pandemia
Mentre questo drammatico 2020 si va avviando alla fine, diventa sempre più necessario mettere a confronto le riflessioni su come lo Stato abbia approcciato l’emergenza pandemia, tramite le decisioni del…
Il tramonto dell’uomo
Tutti presi dalla pandemia, non riguardiamo più quello che succede di tragico nel mondo. Purtroppo, non è perché all’improvviso siamo minacciati di morte per un virus, che tutte le atrocità,…
Ri/costruire l’empatia. Per uscire dalla pandemia imparando a stare al mondo
Non puoi davvero capire un’altra persona fino a quando non consideri le cose dal suo punto di vista, fino a quando non entri nella sua pelle e non ci cammini…