In questi ultimi anni che si distinguono sotto diversi profili dagli anni del coinvolgimento a tempo pieno nelle campagne di lotta, a partire da Comi...

Difendere la Patria senza armi
Riprendiamo e rilanciamo questo articolo uscito su Città Nuova . Da Capitini ad Alex Langer. Le ragioni della proposta di legge di iniziativa popolare...

Coerenza, continuità, convinzione. La nonviolenza oggi: si è concluso il XXV Congresso del Movimento Nonviolento
Si è svolto a Roma nei giorni scorsi (31 marzo, 1 e 2 aprile 2017) il Congresso nazionale del Movimento Nonviolento. Un centinaio le persone che hanno...

Congresso nazionale del Movimento Nonviolento – comunicato stampa finale
Comunicato stampa finale di domenica 2 aprile. Si è concluso oggi il 25° Congresso nazionale del Movimento Nonviolento (MN) riunitosi a Roma nei giorn...

Noi siamo le nostre relazioni – Relazione introduttiva al Congresso – di Pasquale Pugliese e Mao Valpiana
Relazione introduttiva al Congresso - di Pasquale Pugliese * e Mao Valpiana **

Congresso nazionale del Movimento Nonviolento “Coerenza, continuità, convinzione. La nonviolenza oggi”
Si svolgerà da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile il XXV Congresso nazionale del Movimento Nonviolento. Fondato nel 1962 da Aldo Capitini, il Movime...

Il 25° Congresso del Movimento Nonviolento: Coerenza, continuità, convinzione. La nonviolenza oggi
Nei giorni 31 marzo, 1 e 2 aprile si terrà a Roma il XXV Congresso nazionale del Movimento Nonviolento, convocato con il titolo “Coerenza, continuità,...

XXV Congresso del MN: il programma
XXV CONGRESSO NAZIONALE del MOVIMENTO NONVIOLENTO Coerenza, continuità, convinzione La nonviolenza oggi Roma, 31 marzo, 1 – 2 apri...

XXV Congresso del MN: l’invito e alcune informazioni logistiche
20 Cari amici e amiche, il XXV Congresso nazionale del Movimento Nonviolento “Coerenza, continuità, convinzione. La nonviolenza oggi” si terrà a Roma ...

Esperienze educative per la nonviolenza – Documento di indirizzo per la Commissione 1
Documento di indirizzo per la Commissione 1 - di Enrico Pompeo * e Raffaella Mendolia **
RUBRICHE
Inviata di Pace
È uscito il rapporto 2020 sull'obiezione di coscienza al servizio militare di EBCO-BEOC »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »