Negli ultimi venti anni il mondo del fumetto ha conosciuto un periodo d'oro senza precedenti:

Consiglio di lettura n. 9: ‘Sei come sei’ Melania G. Mazzucco.
Libro del 2013, tornato d'attualità per l'ostracismo di un dirigente di una scuola superiore, che ne ha impedito l'adozione in una classe, una terza, ...

Consiglio di lettura n. 8: La realtà illusoria di Jonathan Coe
Grande scrittore. Uno di quelli che lo riconosci subito, anche se ogni libro è diverso dal precedente. Ha disegnato, attraverso le vicende di una fami...

Consiglio di lettura n. 6 ‘Shantaram’ di Gregory David Roberts – Neri Pozza.
È vero: sono 1174 pagine. Qualche ripetizione è ovvia. Alcuni momenti sono meno coinvolgenti, ma è una grande storia. - Recensione a cura di Enrico Po...

Consigli di lettura n.3: i libri di Claudio Morandini
Morandini parla di montagne. Di gente chiusa, abituata alla roccia, alla neve. Parla di un mondo antico, che sta perdendo se stesso, che si sgretola, ...

Consigli di lettura 2: DFW
Il 21 Febbraio del 1962, a Ithaca, nello Stato di New York, nasceva David Foster Wallace. Venerdì 12 Settembre 2008 la sua vita si conclude con un sui...
RUBRICHE
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
Codici identificativi per la polizia: condizione essenziale per uno Stato di diritto. »
Educazione e stili di vita
A Molfetta, la città di don Tonino Bello, un percorso di educazione alla nonviolenza della casa editrice “la meridiana” »
Connessioni e frizioni
di Adel Jabbar
La Prima Guerra Mondiale continua ancora nel vicino Medioriente »