• 8 Dicembre 2023 7:20

Elena Buccoliero

Faccio parte del Movimento Nonviolento dalla fine degli anni Novanta e collaboro con la rivista Azione nonviolenta. La mia formazione sta tra la sociologia e la psicologia. Mi occupo da molti anni di bullismo scolastico, di violenza intrafamiliare e più in generale di diritti e tutela dei minori. Su questi temi svolgo attività di formazione, ricerca, divulgazione. Passione e professione sono strettamente intrecciate nell'ascoltare e raccontare storie. Sui temi che frequento maggiormente preparo racconti, fumetti o video didattici per i ragazzi, laboratori narrativi e letture teatrali per gli adulti. Ho prestato servizio come giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna dal 2008 al 2019, e come direttrice della Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati dal 2014 al 2021.
  • Home
  • L’educazione come cemento per la pace e la nonviolenza

L’educazione come cemento per la pace e la nonviolenza

La scuola conosce la violenza e ha bisogno di contrastarla, ma è anche un elemento fondamentale nella costruzione della pace. In questi tempi di guerra, insegnanti e dirigenti scolastici ne…

Il femminicidio di Giulia negli occhi delle coetanee

Anche quest’anno ho avuto l’opportunità di svolgere qualche ora di lezione all’Università di Parma sugli aspetti psicologici e sociali della violenza di genere. L’occasione è un laboratorio interdisciplinare aperto a…

Armita, Nasrin, Mahsa, Narges e le altre

Nell’approssimarsi del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è un sollievo apprendere della liberazione di Nasrin Sotoudeh, l’avvocata iraniana per i diritti umani. Non è un lieto fine…

Negli occhi dei bambini

Ho un’amica pittrice, si chiama Miriam Cariani. È molto brava. Le piace dipingere volti di bambini. Mi ha prestato alcuni dei suoi lavori. Questi che aprono l’articolo, ad esempio, sono…