Tutti a parlare di Recovery Plan: tanti soldi per il recupero, la ripresa, il risanamento, la ricostituzione (a seconda della traduzione di recovery c...

Stupri di regime con Pinochet
La segnalazione di un’amica cara mi porta a interessarmi di un orrore – ne sapevo poco o nulla – nel Cile di Pinochet.

Una goccia dolce di speranza per lo Yemen
Qualche bomba in meno sugli yemeniti: l’Italia ne vieta, dopo una sospensione, definitivamente l’invio. La fabbrica di Bombe RWM Italia fa ricorso. In...

Si chiamava…
Come ti chiami, come tutti si chiamino, è importante. Genesi 2, 19 Allora il Signore Dio plasmò dal suolo ogni sorta di bestie selvatiche e tutti gli ...

Ricordiamo i morti per amore dei vivi
Giornata della memoria il 27 gennaio: quel giorno nel 1945 è liberato il campo di concentramento di Auschwitz, estrema conseguenza di un pensiero di m...

Davide
Luigi Davide Mantovani: ho scritto un privato e personale ricordo un anno fa alla sua morte. Ho pensato di proporlo a chi mi è amico, per la presenza ...

L’epoca umana
Le epoche geologiche non durano più come una volta. Credevamo di stare nell’Olocene (ὅλος καινός: assolutamente recente), cominciata poco più di 11 mi...

Piacere e dovere della memoria
“Ezio Bartalini è morto il 17 dicembre 1962 durante una riunione a Roma sui problemi del disarmo, organizzata dalla Consulta romana per la pace. Era n...

Onore ai disertori
Nel novembre del 2004 giovani di Rovereto (in Trentino) allestiscono un monumento a disertori e obiettori. Ora non è più esposto, ma conservato dagli ...

La talpa spunta improvvisa
Giornate fredde ma col sole mi consigliano di riprendere il percorso sulle mura della mia città. È il solito, non più corricchiando, di passo sempre p...
RUBRICHE
Inviata di Pace
È uscito il rapporto 2020 sull'obiezione di coscienza al servizio militare di EBCO-BEOC »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »