Le marce di protesta e di proposta sono state nella storia fra gli strumenti più potenti di cambiamento sociale dal basso. La Marcia del sale guidata ...

Fra Riace e Marzabotto, memoria e politica oltre la retorica
Il vignettista Vauro ha scritto una lettera al sindaco e ai cittadini di Marzabotto per invitarli a gemellarsi con il Comune di Riace: chiede un gesto...

L’ambiente è tossico, torniamo a studiare – conoscere – imparare
Studiare, conoscere, imparare. Che altro si può fare per contrastare la marea nera di questi giorni, mesi e anni? E’ un’ondata di demagogi...

Più che Hulot ci vorrebbe Langer
Le dimissioni da ministro di Nicolas Hulot hanno fatto rumore soprattutto in Francia, ma la vicenda del ministro per l’Ambiente d’Oltralpe...

Le leggi razziali (razziste) sono ancora fra noi
Ottant’anni fa, era di luglio, sul quotidiano “Il Giornale d’Italia” fu pubblicato il Manifesto della razza, fortemente voluto da Benito Mussolini e p...

Basta con l’odio e la propaganda, un appello ai giornalisti
Stiamo vivendo settimane drammatiche. Barconi carichi di persone che affondano senza soccorsi, navi impegnate nel salvataggio che vengono respinte dai...

Cédric Herrou, quando la disobbedienza civile costruisce un’altra idea di Europa
C’è un giudice a Parigi. C’è un principio di fratellanza che sembra animare ancora le istituzioni di un continente, l’Europa, sottoposte a pressioni c...

E se l’Europa morisse?
Matteo Salvini, in un’intervista col settimanale tedesco Der Spiegel, non ha esitato a evocare l’epilogo più estremo: “Nel giro di u...

Il gioco sporco sui rifugiati
Il 20 giugno è la Giornata internazionale del rifugiato ed è l’occasione per rammentare a opinioni pubbliche distratte (quelle dei paesi occidentali e...

Osservare gli animali e restare uomini: la lezione di Mario Rigoni Stern
Dieci anni fa moriva Mario Rigoni Stern, uno scrittore che seppe trattare nei suoi romanzi due temi chiave del tempo presente: la distruzione della na...
RUBRICHE
Consigli di lettura
Consiglio di lettura N.23 (Anno secondo, 11^ mese) "Cinzia" di Leo Ortolani – Bao »
Le banalità del Massi
Armi: Step 2 - agevolare l’iter per acquistare un’arma destinata alla difesa personale »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
Codici identificativi per la polizia: condizione essenziale per uno Stato di diritto. »
Educazione e stili di vita
A Molfetta, la città di don Tonino Bello, un percorso di educazione alla nonviolenza della casa editrice “la meridiana” »
Connessioni e frizioni
di Adel Jabbar
La Prima Guerra Mondiale continua ancora nel vicino Medioriente »