Lo so, i simboli sono solo simboli, e se non seguono i fatti, servono a poco, ma simboli buoni sono pur sempre meglio di simboli cattivi.

Con la nonviolenza si può fermare la tempesta eversiva dei sostenitori di Trump.
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, questo comunicato stampa del M.I.R. Italia.

Crisi e nonviolenza
C'è chi la definisce "crisi al buio", altri dicono "crisi pilotata". In ogni caso stiamo assistendo a convulsioni politiche di Palazzo, che con ogni p...

Rinnovato il Fondo nazionale per i care leaver
Scelgo di chiudere l’anno con la speranza, ben sapendo che gli eventi drammatici a carico di donne e bambini non sono mancati in questa fine dicembre....

Annotazioni per disarmare la cultura, il linguaggio e l’educazione
E’ probabile che la nonviolenza necessiti proprio di un commiato dalla realtà così com’è al momento costituita, al fine di dischiudere le possibilità ...

Difendere i diritti umani nelle scelte di ogni giorno
Dal mio maestro so che ognuno di noi è chiamato a essere un difensore dei diritti umani.

Attraversando il covid. Dieci brevi note di cura e consapevolezza
Dieci brevi note scritte da positivo al covid, in isolamento da due settimane con sintomi importanti, seppur non da ospedalizzazione e, per fortuna, o...

Rete Pace Disarmo: agire ora (fermando vendite di armi) per la verità su Giulio Regeni e per la libertà di Patrick Zaki.
La Rete Italiana Pace e Disarmo, a pochi giorni dalla chiusura delle indagini sul caso Regeni e unendosi alla voce della famiglia di Giulio per la ver...

Tutte le guerre si perdono
Tutte le guerre si perdono. Tutti ci perdono. Come in Iraq e Afghanistan, costate, non stiamo a contare i morti, solo agli Usa, 6mila e 400 miliardi d...

Si fermino gli scontri armati nel Sahara Occidentale
Comunicato stampa della Rete Italiana Pace e Disarmo. La notte di giovedì 12 novembre le forze armate marocchine hanno violato l’accordo di cessate...
RUBRICHE
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »