La narrazione suprematista della vita attraverso due viaggi

Annotazioni per disarmare la cultura, il linguaggio e l’educazione
E’ probabile che la nonviolenza necessiti proprio di un commiato dalla realtà così com’è al momento costituita, al fine di dischiudere le possibilità ...

Attraversando il covid. Dieci brevi note di cura e consapevolezza
Dieci brevi note scritte da positivo al covid, in isolamento da due settimane con sintomi importanti, seppur non da ospedalizzazione e, per fortuna, o...

Per l’universale dignità di lutto. Combattere le armi nucleari come le pandemie
“Hai la dignità di lutto, la tua perdita è intollerabile, voglio che tu viva, voglio che tu desideri vivere, quindi prendi questo mio desiderio e co...

Educazione civica sì, ma critica e nonviolenta. Lo dobbiamo (anche) a Willy
La missione di questo insegnamento è di trasmettere non del puro sapere, ma una cultura che permetta di comprendere la nostra condizione e di aiuta...

Referendum sul taglio del Parlamento: esercitare la partecipazione consapevole anziché arrendersi alla demagogia
"Quando si vuole diminuire l’importanza di un organo rappresentativo s’incomincia sempre col limitarne il numero dei componenti, oltre che le funzion...

Ri/costruire l’empatia. Per uscire dalla pandemia imparando a stare al mondo
Non puoi davvero capire un’altra persona fino a quando non consideri le cose dal suo punto di vista, fino a quando non entri nella sua pelle e non c...

Senza coscienza. 75 anni dopo Hiroshima e Nagasaki siamo ancora dentro al male assoluto
Su uno dei ponti di Hiroshima c’è un uomo che canta e pizzica le corde di uno strumento. Guardatelo. Dove vi aspettate di trovare il volto, non trover...

Servizio Civile “Universale”? Basta dire menzogne ai giovani!
"Con la nonviolenza riconosciamo il diritto di tutti all’esistenza, con la non menzogna il diritto di tutti alla verità" - Aldo Capitini

La Terra in prestito dai nostri figli. Le risposte di Alex Langer alle domande dei movimenti di oggi
Ho incontrato di persona e parlato una sola volta con Alex Langer, in un incontro pubblico svolto a Messina in occasione – se la memoria non m’inganna...
RUBRICHE
Inviata di Pace
La prima del documentario "Maurice Montet, pacifista integrale" - online 11.12.20 h 18 »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »