Quando Alex Langer, da presidente del gruppo dei Verdi al parlamento europeo, introdusse il concetto di conversione ecologica (vedi qui) mettendo in g...

Viver come bruti anziché seguir virtute e canoscenza
Note a margine dell’inchiesta giornalistica di Presa Diretta su “la dittatura delle armi”

Voto ai sedicenni? I giovani hanno bisogno di politiche sostanziali non di fughe dalla realtà
Accade sovente che quando la politica si misura con i temi legati ai “giovani” vengano generati esercizi retorici che prospettano improbabili futuri c...

Primo, disarmare la cultura. Intervista su trent’anni di impegno nonviolento
All’interno della ricerca condotta dall’amico Saverio Morselli – tra i fondatori del Centro di documentazione per la pace di Reggio Emilia ed oggi imp...

L’uomo col martello. Quando è la metafora a generare la realtà
Quando quasi un anno fa, dopo i primi mesi di diffusione dell’epidemia da covid-19 nel nostro Paese, scrivevo che la narrazione dell’impegno contro la...

Quale difesa per quali minacce? Note sul Servizio civile escludente, anziché universale
A dispetto dell’aggettivo “universale” che definisce da alcuni anni il Servizio civile, nelle selezioni che in questi giorni vedono impegnati 125.268 ...

L’indice di ignoranza come principio di azione politica. Tecnicamente
“Tante paure arrivano nella nostra vita già con i loro rimedi, prima ancora che i mali che essi promettono di curare abbiano fatto in tempo a spaven...

Annotazioni per disarmare la cultura, il linguaggio e l’educazione
E’ probabile che la nonviolenza necessiti proprio di un commiato dalla realtà così com’è al momento costituita, al fine di dischiudere le possibilità ...

Attraversando il covid. Dieci brevi note di cura e consapevolezza
Dieci brevi note scritte da positivo al covid, in isolamento da due settimane con sintomi importanti, seppur non da ospedalizzazione e, per fortuna, o...
RUBRICHE
Prima le donne e i bambini
II Indagine sul maltrattamento all’infanzia. Tanti i campanelli d’allarme »
Connessioni e frizioni
di Adel Jabbar
La convenzione di Istanbul e la scomparsa di Nawal Al-Sa’adawi »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »