Don Milani e i principi dell’impegno morale contro la guerra, a cento anni dalla nascita
Il 27 maggio si celebra il centenario della nascita di Lorenzo Milani, il priore di Barbiana, noto al grande pubblico per la famosa “Lettera a una professoressa” del 1967, che…
L’obbedienza non è più una virtù: la più attuale delle lezioni di don Milani
[Intervista per l’agenzia di stampa Pressenza, a cura di Olivier Turquet, in preparazione della riflessione per i 100 anni di Don Milani che concluderà domenica 28 Maggio la seconda edizione di Eirenefest, il festival del…
Da Albert Einstein a Carlo Rovelli: la razionalità dei mezzi di pace contro l’irrazionalità degli strumenti di guerra
Il fuoco di fila mediatico partito quasi all’unisono, non contro il bellicismo del governo e del suo ministro della “difesa”, ma contro il fisico Carlo Rovelli che lo ha disvelato…
La liberazione si chiama disarmo, la resistenza si chiama nonviolenza. Oggi più che mai
Sono passati dieci anni da quando, in un articolo per il 25 aprile, scrivevo che oggi la liberazione si chiama disarmo e la resistenza si chiama nonviolenza – formula che il…