L’intervento della giustizia è efficace nel combattere il bullismo? Ha pensato di sì il dirigente scolastico genovese che nel novembre scorso ha denun...

Chi è libero di scegliere?
Diversi aspetti colpiscono nella vicenda del rider napoletano aggredito con ferocia, rapinato e privato dello scooter – cioè del suo essenziale strume...

Cara bulla ti scrivo. Con affetto e compassione
Nel giorno di San Valentino Flavia, una 11enne della provincia di Cremona, ha scritto una lettera alla compagna che da tempo la sottopone a prepotenze...

Diabullik. Pregi e difetti della “Violenza di classe”
Il n. 10/2019 di Diabolik si intitola “Violenza di classe” ed è dedicato al bullismo. Una trovata non del tutto nuova – i personaggi dei fumetti sono ...

7 febbraio, Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo
Per il terzo anno consecutivo giovedì 7 febbraio ricorre la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo.

Bullismo a scuola? Meno male che è diventato cyber!
Ancora atti di violenza a scuola, questa volta in un istituto tecnico di Vicenza nei confronti di un professore. Le vessazioni, filmate e diffuse con ...

Ci sono giovani
Nella mia città il Comune e l’Istituto di Storia Contemporanea hanno accettato l’idea del Movimento Nonviolento di ricordare, con diverse iniziative, ...
RUBRICHE
Inviata di Pace
La prima del documentario "Maurice Montet, pacifista integrale" - online 11.12.20 h 18 »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »