Ho provato a capire come votano negli USA. Il meccanismo è complesso, dall’inizio sino allo spoglio dei voti. Le ultime elezioni lo hanno confermato. ...

Forse è giunto il momento di pensare
“Forse è giunto il momento di pensare a una forma di retribuzione universale di base che riconosca e dia dignità̀ ai nobili e insostituibili compiti ...

Targhe ricordo
Apprendo – da Il Mulino, Marcello Flores, “Katyń e la memoria rimossa” – che il 7 maggio scorso, mentre la Russia festeggia la vittoria contro il nazi...

Virus non indebolisca le difese immunitarie dello Stato di Diritto.
Come noto, il giorno dopo la dichiarazione di emergenza internazionale di salute pubblica per l’epidemia di Covid-19 (il cosiddetto nuovo coronavirus)...

Continuo a leggere la Costituzione con i giovani in servizio civile
Ho detto che mi piace farlo, soprattutto con gruppi misti, cittadini italiani e no. La costituzionalizzazione dei “diritti inviolabili” permette di ri...

Leggere la Costituzione con giovani in Servizio civile
Che la nostra Costituzione sia bella ne sono persuaso da ragazzo. Ne trovo la conferma negli occhi e nelle parole di giovani in servizio civile – Vero...

Il fango è una sospensione
In merito alla preoccupante vicenda della professoressa Rosa Maria Dell’Aria vorrei rivolgere dieci domande al ministro dell’istruzione Marco Bussetti...

Servizio civile: né obbligo, né mini naja, ma pari dignità tra difesa militare e difesa civile
Periodicamente riparte la corsa, da destra e da sinistra, a mettere le mani sul Servizio Civile con proposte – al contempo ideologiche ed estemporanee...

Anniversari
Settanta anni fa entrava in vigore la Costituzione. Vent’anni dopo il “sessantotto” ne sembrava riprendere spirito di apertura e rinnovamento. Nello s...

La solidarietà non è reato, ma la condizione necessaria per restare umani. Oggi come ieri
di Ercole Ongaro Nel corso del 2017 si è sviluppato un processo che ha sorpreso molti: la solidarietà ha subìto una imprevista mutazione di significat...
RUBRICHE
Inviata di Pace
La prima del documentario "Maurice Montet, pacifista integrale" - online 11.12.20 h 18 »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »