Russia. Obiettare alla guerra: un movimento in crescita
In Russia il diritto all’obiezione di coscienza al servizio militare è riconosciuto in Costituzione dal 1993, seppur mai applicato fino in fondo, ed è in vigore la leva obbligatoria. La…
Alexander Belik, obiettore russo: “Permettetemi di continuare il mio lavoro contro la guerra”
Alexander Belik, coordinatore del Movimento degli Obiettori di coscienza russi (lo stesso movimento di Elena Popova n.d.r.), vive attualmente in Estonia dove si è rifugiato per via della sua opposizione…
Ucraina, Russia e Italia unite per la pace: “Nessuna giustificazione alla guerra” Si fermino le armi, subito la “tregua di Pasqua”
Ucraina, Russia e Italia unite per la pace: “Nessuna giustificazione alla guerra” Si fermino le armi, subito la “tregua di Pasqua”: il comunicato del Movimento Nonviolento I rappresentanti dei movimenti…
I giovani russi contro la coscrizione si oppongono alla guerra in Ucraina
Temendo lo schieramento in prima linea, alcuni russi resistono alla coscrizione. Mentre la guerra in Ucraina continua, i giovani dai 18 ai 27 anni che si oppongono al conflitto cercano…