Numero monografico su “Più forti delle armi nucleari” È uscito il numero 6-2020 (novembre-dicembre) di “Azione nonviolenta”, r...

Giornata ONU per l’abolizione delle armi nucleari: serve il coraggio di cancellare questa minaccia esistenziale per il Mondo.
In occasione della ricorrenza che ricorda la decisione del 1983 del Colonnello Petrov che salvò il mondo dalla catastrofe nucleare Senzatomica e Rete ...

Sudafrica, da stato armato nucleare a campione del disarmo
Oggi l’unico paese che è passato dallo sviluppo di un arsenale nucleare al suo smantellamento e che è stato un esplicito oppositore di queste armi di ...

Primo anniversario Trattato contro armi nucleari: a Roma consegna simbolica di 31.000 cartoline e 150 OdG di Enti Locali
Celebrato da “Italia, ripensaci” il primo Anniversario dell’approvazione del Trattato ONU contro le armi nucleari con la consegna simbolica (davanti a...

Senzatomica e Rete Disarmo con Daniel Högsta di ICAN lanciano la nuova fase di azione per il disarmo nucleare: “Italia Ripensaci!”
Tre giorni di importanti e significativi incontri in tutta Italia (Roma, Torino, Brescia e Pordenone) con la presenza di Daniel Högsta coordinatore de...

#NobelPrizePeace2017: Il discorso di Beatrice Fihn a Oslo
Dobbiamo reclamare la libertà di non vivere le nostre vite come ostaggi di un’imminente annientamento

Oltre 240 deputati e senatori italiani sottoscrivono il “Parliamentary Pledge” della Campagna ICAN
La massiccia adesione all’Appello promosso dalla Campagna Premio Nobel per la Pace 2017 dimostra l’alta sensibilità della politica e dell’opinione pub...

Mantova per la Pace: ora l’Italia ratifichi il trattato e si impegni a smantellare le bombe nucleari di Ghedi e AvianoLE BOMBE NUCLEARI DI GHEDI E AVIANO
Il premio Nobel per la pace 2017 assegnato ad ICAN ci riempie di gioia e di soddisfazione. ICAN è la Campagna internazionale per l’abolizione de...

Sul Nobel per la pace (lato A e lato B)
La storia del Premio Nobel per la Pace è lunga, controversa e contraddittoria.

Disarmo nucleare: vinto il Nobel per la Pace, l’impegno continua
“Per aver attirato l’attenzione sulle catastrofiche conseguenze umanitarie di qualsiasi uso delle armi nucleari e per i suoi sforzi innovativi per il ...
RUBRICHE
Inviata di Pace
La prima del documentario "Maurice Montet, pacifista integrale" - online 11.12.20 h 18 »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »