Comunicato stampa del Movimento Nonviolento

Primo anniversario Trattato contro armi nucleari: a Roma consegna simbolica di 31.000 cartoline e 150 OdG di Enti Locali
Celebrato da “Italia, ripensaci” il primo Anniversario dell’approvazione del Trattato ONU contro le armi nucleari con la consegna simbolica (davanti a...

Senzatomica e Rete Disarmo con Daniel Högsta di ICAN lanciano la nuova fase di azione per il disarmo nucleare: “Italia Ripensaci!”
Tre giorni di importanti e significativi incontri in tutta Italia (Roma, Torino, Brescia e Pordenone) con la presenza di Daniel Högsta coordinatore de...

Disarmo nucleare: vinto il Nobel per la Pace, l’impegno continua
“Per aver attirato l’attenzione sulle catastrofiche conseguenze umanitarie di qualsiasi uso delle armi nucleari e per i suoi sforzi innovativi per il ...

Il Nobel per la Pace alla Campagna per l’abolizione delle armi nucleari. Anche una nostra Campagna
Il Movimento Nonviolento rilancia con gioia questo comunicato stampa di Rete Italiana Disarmo, di cui è parte attiva. La Campagna internazionale per l...

E’ tempo di nonviolenza. Non più di retorica della pace
Sono passati dieci anni da quando l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2 ottobre, anniversario della nascita di Mohandas K. Gandh...
RUBRICHE
Inviata di Pace
È uscito il rapporto 2020 sull'obiezione di coscienza al servizio militare di EBCO-BEOC »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »