L’11 marzo 2021 se n'è andata a 87 anni Agnese Gozzi. Per tutti i modenesi era l’Agnese Santi, con il cognome del marito come si usava in tempi meno s...

Modena: “L’antibarbarie” – iniziative e incontri da marzo a maggio 2020 – quinta edizione
ANTIBARBARIE: NECESSARIO IL RINVIO DELLE INIZIATIVE DI MARZO 2020. Le iniziative in programma alla Tenda il 3 marzo, e in Galleria Europa il 5 marzo,...

Pat Patfoort torna a Modena il 16 e 17 dicembre
Pat Patfoort, la nota antropologa fiamminga belga (autrice di libri, docente, trainer e mediatrice a livello internazionale nel campo della Trasformaz...

L’Antibarbarie 2019 a Modena
Giunge alla quarta edizione il ciclo di incontri e seminari denominato “l'antibarbarie”, che ha avuto apprezzamento e buon seguito di partecipazione d...

Educazione alla pace e pratica della nonviolenza: una sfida per la scuola. A Modena
Corso di formazione per docenti di ogni grado degli istituti comprensivi del Comune di Modena, a cura dell’Istituto comprensivo 10 di Modena in ...

Modena: Nonviolenza e buone relazioni
Laboratori nella scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado promossi dal Movimento Nonviolento e dal gruppo“Amici della Nonviolenza” di Modena nell’a...

Modena: Art. 11 l’Italia ripudia la guerra?
Quale impegno, quali scelte per una nuova cultura della difesa, civile e non armata, per relazioni di dialogo e giustizia, per costruire una pace dura...

Nonviolenza, antifascismo e costruzione della democrazia: a partire da SILVANO BALBONI
L’esempio di un giovane ferrarese, discepolo del padre della nonviolenza in Italia, Aldo Capitini, e amico tra gli altri di figure importanti per il t...

Modena: L’antibarbarie – ciclo di incontri da febbraio a maggio 2018 – terza edizione
Dopo il successo delle due precedenti edizioni, si riconferma anche per il 2018 il ciclo di incontri de “L’Antibarbarie”.

Sfide, conflitti, convivenza: le risposte della nonviolenza
Modena, 2 ottobre: una iniziativa di Movimento Nonviolento Modena, Casa per la Pace Modena, Ufficio politiche europee e relazioni internazionali - C...
RUBRICHE
Prima le donne e i bambini
II Indagine sul maltrattamento all’infanzia. Tanti i campanelli d’allarme »
Connessioni e frizioni
di Adel Jabbar
La convenzione di Istanbul e la scomparsa di Nawal Al-Sa’adawi »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »