La segnalazione di un’amica cara mi porta a interessarmi di un orrore – ne sapevo poco o nulla – nel Cile di Pinochet.

L’ascolto che non c’è
Ci eravamo annusate nelle parole riferite dalle altre ed è emozionante ora incontrarci. È uno di quegli incontri che programmiamo, in un certo senso, ...

Essere oggetto di parole d’odio
Essere oggetto di parole d’odio abbastanza a lungo ti fa svegliare la mattina – ammesso che tu abbia dormito – e aprire la connessione prima della fin...

A una festa tra amici Anna, 15 anni, viene convinta a bere alcolici…
Qualche anno fa, in una ricerca sulla violenza tra gli adolescenti che ha coinvolto un campione di oltre 700 ragazzi e ragazze della mia città compres...

Siamo tutti più sicuri. Ma le donne no
Non siamo mai stati così al sicuro, i dati divulgati dal Ministero dell’Interno il 15 agosto scorso ce lo confermano.

Le emozioni dentro al cerchio. Parlare di violenza di genere nelle scuole superiori – II Parte
I Centri antiviolenza lavorano da anni nelle scuole con incontri di sensibilizzazione per adulti e ragazzi. A Ferrara l’intervento è stato potenziato ...

Le emozioni dentro al cerchio. Parlare di violenza di genere nelle scuole superiori – I Parte
Centri antiviolenza lavorano da anni nelle scuole con incontri di sensibilizzazione per adulti e ragazzi. A Ferrara l’intervento è stato potenziato n...

La violenza contro donne e bambini, un fenomeno sociale da fronteggiare con la nonviolenza
Oggi, 25 novembre giornata internazionale contro la violenza sulle donne, inauguriamo questo nuovo spazio collettivo che punta a mantenere desta l'att...

Azione nonviolenta – luglio, agosto 2014
Leggi il numero di luglio, agosto 2014 della Rivista del Movimento Nonviolento fondata da Aldo Capitini nel 1964
RUBRICHE
Inviata di Pace
È uscito il rapporto 2020 sull'obiezione di coscienza al servizio militare di EBCO-BEOC »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »