Alberto è un volontario di Operazione Colomba che da molti anni condivide la sua vita con le vittime dei conflitti.

Chi è un illuso? l’esercito sgombera i campi profughi siriani in Libano
Le persone nel campo profughi dove vivono i volontari di Operazione Colomba hanno paura. In Siria non possono tornare, sarebbe troppo rischioso, le un...

#Israele: Lettera a qualcuno a cui hai voluto bene
Chi, da nonviolento, cerca di operare nel conflitto israelo-palestinese sa che spesso alla frontiera deve mentire. Se poi le autorità di frontiera sco...

La teoria della non-speranza: riflessioni da una veranda in mezzo alla foresta
Non sono mai stato in Colombia ma sento i nostri volontari raccontare la resistenza nonviolenta di un manipolo di contadini che nonostante le violenze...

Sabato pomeriggio a sei anni
Sabato è stato un giorno importante per la mia famiglia! Abbiamo festeggiato i sei anni della mia figlia maggiore! Lei si sente più grande e, seppur a...

Chi ha paura delle formiche bianche?
Il 16 marzo del 2003, nella Striscia di Gaza veniva uccisa Rachel Corrie, in quel periodo anche i volontari di Operazione Colomba abitavano a Gaza co...

RABBIA
Eravamo in riunione per la programmazione settimanale quando arriva la notizia dai nostri volontari in Libano della morte di un bambino nel campo prof...

Aiutare l’odio a non mettere radici
Quando vivi con le vittime di una guerra le cose non sono sempre così chiare come le dipingono nei nostri media. Per semplificare qui ci sono solo buo...

A denti stretti
Riporto un brano scritto da un volontario di Operazione Colomba che da alcuni anni cammina sulle strade di guerra cercando di portare parole di Pace.

L’incontro giusto al momento giusto
“Tutto è iniziato sugli spalti degli stadi”. Così Fabrizio racconta di come gli odi tra tifoserie siano stati il detonatore di odi più profondi, covat...
RUBRICHE
Inviata di Pace
La prima del documentario "Maurice Montet, pacifista integrale" - online 11.12.20 h 18 »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »