Rispettare il lutto degli Alpini
Il Parlamento pressoché unanime, nessun voto contrario – sette astensioni alla Camera e una al Senato – ha approvato l’Istituzione della Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini.…
Non c’è profugo e profugo
È parsa tempestiva e opportuna l’applicazione da parte dell’Unione europea di concessione di protezione delle persone in fuga dall’Ucraina.
Punto e a Capua?
Di Santa Maria Capua Vetere si vede, si sente e si legge per la “ignobile mattanza” avvenuta il 6 aprile dell’anno scorso nel carcere.
L’Europa federale
Il 18 aprile 1951, con il Trattato di Parigi, si costituisce la Comunità europea del carbone e dell'acciaio, per la gestione delle risorse carbo-siderurgiche, tra Francia, Germania, Belgio, Olanda, Lussemburgo,…