• 1 Ottobre 2023 20:21

forze dell’ordine

  • Home
  • Le manifestazioni vietate non sono a rischio zero

Le manifestazioni vietate non sono a rischio zero

Nell’autunno del 1963 un Gruppo di Azione Nonviolenta (GAN), coordinato da Pietro Pinna e composto da 5 giovani di diverse città, ha aperto il dibattito sull’obiezione di coscienza, che in…

Il camiciotto o la cravatta? Il GAN nelle piazze per parlare alla gente

Aggiungiamo ancora un tassello al racconto che Daniele Lugli ha fatto del GAN, il Gruppo di Azione Nonviolenta coordinato da Pietro Pinna. In quel gruppo, nei primi anni Sessanta, cinque…

Sul femminicidio

Il susseguirsi di femminicidi delle ultime settimane interroga ciascuno di noi su cosa si sarebbe potuto fare per evitarli e quale intervento siamo collettivamente in grado di mettere in campo…

“Formare le forze dell’ordine alla nonviolenza”: il caso Floyd riapre il dibattito

di Francesco Spagnolo L’uccisione di George Floyd, l’uomo afroamericano morto durante un arresto violento da parte di un agente di polizia di Minneapolis (Minnesota), ha aperto negli Stati Uniti un dibattito…