Lo scorso sabato 9 marzo sono stato invitato alla sessione di lavoro introduttiva dell’Assemblea nazionale della Rete della Pace, svoltasi a Bologna, ...

Per la liberazione dalla violenza. Riscoprire il pensiero generativo di Aldo Capitini
Un’introduzione alla filosofia della nonviolenza dell’ideatore della Marcia della Pace. A cinquant’anni dalla morte. E dal ’68 Quando lo scorso invern...

Educazione alla pace e pratica della nonviolenza: una sfida per la scuola. A Modena
Corso di formazione per docenti di ogni grado degli istituti comprensivi del Comune di Modena, a cura dell’Istituto comprensivo 10 di Modena in ...

Caro Saviano, vediamoci alla Marcia Perugia-Assisi e mettiamoci in cammino per la pace e la fratellanza tra i popoli
Il direttore di Azione nonviolenta, Mao Valpiana, risponde all’appello dello scrittore Roberto Saviano Rompiamo il silenzio contro la menzogna p...

Da 70 anni festeggiamo la Repubblica ripudiandone la Costituzione. E continuiamo a farlo
La Festa della Repubblica è passata, celebrata con una anacronistica parata militare ai Fori imperiali e una decina di iniziative civili e disarmate i...

Festa della Repubblica che ripudia la guerra. Secondo Costituzione. A Reggio Emilia
La Festa della Repubblica è la festa della Costituzione italiana, che quest’anno compie 70 anni. Costituzione che proclama solennemente – nei suoi pri...

Riunificare la Corea
di Giancarla Codrignani * Riconosco una doppia emozione oggi per fatti che hanno a che vedere con due miei valori: la dignità dei popoli e l’uti...

Dalla reazione alle guerre alla costruzione della pace
Qualche domanda e alcune risposte sul movimento pacifista, oggi in Italia. Tra Siria, Yemen e interventi militari Gli sviluppi della nonviolenza si ac...

Per un futuro di pace e disarmo: la richiesta d’impegno di Rete Disarmo ai candidati
Le organizzazioni aderenti alla Rete Italiana per il Disarmo, riunite nella loro Assemblea periodica, hanno deciso di sottoporre ai Candidati alle pro...

Guerra globale oppure difesa e sicurezza? La campagna “Un’altra difesa è possibile” in campagna elettorale
Meglio leggere, ancora una volta, le parole del generale dell’esercito italiano Fabio Mini, nel suo ultimo interessante lavoro Che guerra sarà (il Mul...
RUBRICHE
Inviata di Pace
La prima del documentario "Maurice Montet, pacifista integrale" - online 11.12.20 h 18 »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »