2 ottobre: Festeggiata allo Scotland Yard Pub la Giornata Internazionale della Nonviolenza. Daniele Taurino: “Un grande successo e una spinta per cont...

Vite sospese, focus su “Minori in carcere e carceri minorili”
“L’Alternativa Onlus” e il “Movimento Nonviolento”, in collaborazione con l’Autorità Garante per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune...

Fiumicino: Alla riscoperta dell’omnicrazia con Rocco Pompeo
Il 21 aprile un incontro della Biblioteca per la Nonviolenza co-promosso da Movimento Nonviolento, Agisco e Io,Noi

Alcuni scatti dalla manifestazione a Roma del 17 dicembre “Proteggiamo le persone non i confini”
[gallery columns="1" size="large" ids="5014,5015,5016,5017,5018,5020,5021,5022,5023,5024,5025,5026,5027,5028,5029,5030,5031,5032,5033" orderby="rand"]

“Un’altra difesa è possibile”, la Fase 2 entra nel vivo a Fiumicino
L’assemblea aperta per l’avvio sul litorale romano della Fase 2 della Campagna “Un’altra difesa è possibile” è iniziata nel segno della compresenza, c...

L’aggiunta nonviolenta è antimilitarista
Tolstoj, Capitini, Pinna: il disarmo unilaterale “Aprite i giornali in qualunque periodo, e, in ogni momento, vi troverete il punto nero causa ...

“Yellow submarine”, i Beatles per “un’altra difesa è possibile”
Primo appuntamento del 2015 con il Cineforum del centro territoriale “Litorale romano” del Movimento Nonviolento.

Biblioteca per la Nonviolenza di Fiumicino – avvicinare i giovani ai temi della pace
Fiumicino: Prosegue con successo l’iniziativa culturale della Biblioteca per la Nonviolenza con attuale sede in via delle meduse 63a, che da circa due...

Rigor cordis. Per una filosofia del cuore…con Giuseppe Pulina (Parte I)
Cuore o ragione? Ha ancora senso fermarsi a questo binomio inteso come irriducibile? Siamo proprio sicuri che queste due forze siano necessariamente c...

Politiche per l’infanzia: il coraggio delle scelte
“Siamo consapevoli che le conoscenze, le metodologie e le esperienze in tema di intervento sui minori e sui nuclei familiari nei casi di maltra...
RUBRICHE
Consigli di lettura
Consiglio di lettura N.23 (Anno secondo, 11^ mese) "Cinzia" di Leo Ortolani – Bao »
Le banalità del Massi
Armi: Step 2 - agevolare l’iter per acquistare un’arma destinata alla difesa personale »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
Codici identificativi per la polizia: condizione essenziale per uno Stato di diritto. »
Educazione e stili di vita
A Molfetta, la città di don Tonino Bello, un percorso di educazione alla nonviolenza della casa editrice “la meridiana” »
Connessioni e frizioni
di Adel Jabbar
La Prima Guerra Mondiale continua ancora nel vicino Medioriente »