Come dire no alla guerra: la lezione di Pietro Pinna. Il webinar con la meridiana.
Dal comunicato delle edizioni “la Meridiana”: 🌈Ci sono cose da fare… per esempio la pace.🌈 Domani 1° giugno, grazie a Daniele Taurino, conosceremo Pietro Pinna, primo obiettore di coscienza al…
In cammino per la pace. La Marcia di Capitini e la Marcia di oggi
In cammino per la pace La Marcia di Capitini e la Marcia di oggi Nella macchina della propaganda bellica è finito pure Aldo Capitini – insieme a Gandhi, Langer e…
Chi pensa “concretamente”? Le riflessioni pacifiste di Marco Maurizi
di Marco Maurizi, filosofo, pacifista e socialista C’è un saggetto di Hegel intitolato Chi pensa in modo astratto? che mostra come chi si riempie la bocca di “concreto” sia quello veramente…
Alla COP26 chiediamo di considerare l’impatto del militarismo sul clima
Le emissioni di carbonio delle operazioni militari e più in generale del complesso militare-industriale non sono attualmente incluse negli accordi sul clima. Da questo dato di fatto è nata l’esigenza,…