“In Yemen noi ragazzi non possiamo andare a scuola né giocare da nessuna parte”
Si stima che in questo momento nel mondo un bambino su cinque viva in luoghi di guerra. Alcuni di essi sono particolarmente trascurati dall’informazione. Tra questi, certamente lo Yemen, uno…
Guerra, sola igiene del mondo
Mi è successo di sentire il mite, sorridente Edward Luttwak. L’ottimo Crozza ce lo ha riproposto, ma l’originale è inarrivabile: L’Europa ha avuto ottanta anni di pace, un periodo anomalo.…
L’arsenale della democrazia, lo scontro tra imperi e le politiche attive di pace
C’è un salto di qualità nel paradigma della guerra per il ri/posizionamento globale delle superpotenze. Lo esplicita il discorso del presidente Joe Biden in visita il 3 maggio scorso alla…
L’importanza di chiamarsi Vladimiro
Credo che Putin si compiaccia del nome che porta. Il santo venerato da ortodossi e cattolici, Vladimiro re dei Rus, ha cristianizzato i sudditi con metodi spicci e ispiratori. È…