• 3 Ottobre 2023 23:27

Rubriche

  • Home
  • Le manifestazioni vietate non sono a rischio zero

Le manifestazioni vietate non sono a rischio zero

Nell’autunno del 1963 un Gruppo di Azione Nonviolenta (GAN), coordinato da Pietro Pinna e composto da 5 giovani di diverse città, ha aperto il dibattito sull’obiezione di coscienza, che in…

Esperimenti di nonviolenza nei contesti educativi

L’occasione è stata il convegno “Aspettando Internazionale” organizzato dal Laboratorio per la Pace dell’Università di Ferrara il 12 e 13 settembre. Nella prima serata è stato proiettato il documentario “Guerra…

Il camiciotto o la cravatta? Il GAN nelle piazze per parlare alla gente

Aggiungiamo ancora un tassello al racconto che Daniele Lugli ha fatto del GAN, il Gruppo di Azione Nonviolenta coordinato da Pietro Pinna. In quel gruppo, nei primi anni Sessanta, cinque…

L’assurda scelta obbligata tra insegnare e occuparsi della figlia disabile

Prima le donne e i bambini, si tende a dire. E tra le donne, le madri. E tra i bambini, quelli che più degli altri hanno bisogno di aiuto. In…