Decisioni e responsabilità nelle manifestazioni nonviolente
Daniele Lugli, dopo gli anni del GAN – ma già durante quegli anni – è stato sempre impegnato in politica, per molto tempo nei partiti cui ha aderito e, sempre,…
Le famiglie queer e i figli dell’anima
Ci sono adolescenti che si salutano “Ciao bro”, dove “bro” sta per “brother”, fratello. Ci sono culture (anche in Italia, in ambienti rurali ad esempio) in cui titoli di parentela…
Pace e disarmo: un binomio inscindibile, a proposito dell’Europa che vorremmo
Il valore delle assemblee lo ha indicato chiaramente Aldo Capitini che, oltre a scriverne, instancabilmente le ha promosse “per ascoltare e parlare, non l’uno senza l’altro”. In assemblee di ogni…
L’Europa per la pace: un compito per i giovani
«Ci saranno ragazzi degli istituti superiori, il 10 maggio, a “Europa per la pace. Convegno e dibattito sull’attuale crisi internazionale e sul ruolo dell’Unione Europea”. Sarà interessante ascoltarli e parlare…