Il femminicidio di Giulia negli occhi delle coetanee
Anche quest’anno ho avuto l’opportunità di svolgere qualche ora di lezione all’Università di Parma sugli aspetti psicologici e sociali della violenza di genere. L’occasione è un laboratorio interdisciplinare aperto a…
Gli stupri di Caivano e la complessità
Quando ho letto “Caivano” ho pensato “Fortuna e Antonio”. Fortuna Loffredo, la bambina di sei anni morta a Caivano nel 2014, scaraventata dalla finestra dal suo abusante che non ammetteva…
Don Milani e oltre. La scuola, strumento di pace
Mentre si moltiplicano le occasioni per approfondire la figura di don Milani, nel centenario della nascita, e i metodi della scuola di Barbiana, viene spontaneo pensare all’anno scolastico che sta…
Nozze con i fichi secchi
Non c’è quasi dibattito, sceneggiato televisivo o notizia a effetto nei quali l’infanzia non abbia una posizione centrale. Non si parla realmente dei bambini, nemmeno li si ascolta, ci mancherebbe!…