Al mare – quest’anno vi ho soggiornato molto: cammino, nuoto, respiro meglio – ho avuto una sorpresa gradita. Al tavolo del “bagno” – fanno un ottimo ...

Azione nonviolenta, 2 – 2019 (Anno 56, n. 632 – marzo-aprile)
Numero monografico sull'Europa; l'editoriale di Mao Valpiana e, a seguire, l'indice.

Europa: Intervista a Yasmine Ouirhrane
Giovane europea dell'anno 2019 che parla di Pace, donne e rifugiati in Europa. Intervista di Madelaine Pitt (The new federalist), traduzione autorizza...

Per l’altra Europa possibile, ripartendo dall’insegnamento di Alex Langer
di Lorenzo Capitani – Libera Università Popolare/Reggio Emilia Pasquale Pugliese – Movimento Nonviolento/Reggio Emilia Non possiamo immagi...

EUROPA, madre e figlia nostra
È uscito il Quaderno di Azione nonviolenta n. 20, un saggio di Giancarla Codriginani, dal titolo "Europa madre e figlia nostra, democratica, ecologica...

Le lotte dei giovani per il diritto al futuro: riconoscerle, farle durare e dare loro spazio
Ero anch’io uno studente liceale quando l’Europa fu attraversata dall’ultimo grande Movimento di giovani e giovanissimi che chiedevano il diritto al f...

Comunicato stampa: fermare il sostegno europeo agli attacchi letali dei droni USA
19 ONG sollecitano gli Stati europei ad astenersi dal contribuire agli attacchi con droni condotti dagli USA, che potrebbero violare il diritto intern...

Ce l’avevano detto
Pace per l’Europa e per tutti, aveva scritto Capitini nel ’47: "Il problema europeo ha questi aspetti principali: superare l’antitesi dei due blocchi ...

Un messaggio da Ventotene
Posso quasi vederli. Una sera del novembre del ’41 tre giovani leggono e commentano, in una bella casa di Ferrara, fogli battuti a macchina, che porta...

Avanti verso le elezioni tra disprezzo per la vita e impoverimento culturale
Il 20 giugno scorso, le agenzie battono una notizia che trova pochissimo spazio sui media italiani: l’Organizzazione Internazionale delle Migrazioni –...
RUBRICHE
Consigli di lettura
Consiglio di lettura N.23 (Anno secondo, 11^ mese) "Cinzia" di Leo Ortolani – Bao »
Le banalità del Massi
Armi: Step 2 - agevolare l’iter per acquistare un’arma destinata alla difesa personale »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
Codici identificativi per la polizia: condizione essenziale per uno Stato di diritto. »
Educazione e stili di vita
A Molfetta, la città di don Tonino Bello, un percorso di educazione alla nonviolenza della casa editrice “la meridiana” »
Connessioni e frizioni
di Adel Jabbar
La Prima Guerra Mondiale continua ancora nel vicino Medioriente »