Tunisia, perché occuparsene
La sorte della Tunisia ci interessa da vicino. Che dall’altra sponda del Mediterraneo siano possibili regimi rispettosi dei diritti umani, aperti al confronto, è vitale per l’Italia e per l’Europa,…
Dialogo in Tunisia
La partecipazione al convegno scientifico a Sousse in Tunisia intitolato “Il cristianesimo in Tunisia - presenza e ambiti di attività” (27 e 28 maggio 2015) è stata personalmente un’esperienza significativa…
#Tunisi: I popoli del mondo contro il terrorismo
il nuovo comunicato degli organizzatori del forum sociale mondiale di Tunisi che hanno indetto una manifestazione a Tunisi per il 24 marzo
#Tunisi: Isis – delitto e opportunità per i cristiani
I terroristi “islamoidi” (falsificatori dell'Islam) pur di uccidere cristiani, che chiamano “crociati”, uccidono in modo vile e indiscriminato innocenti, come è accaduto anche a Tunisi il 18 marzo.