Secondo i conti di fine novembre 2020, SOS Mediterranee aveva salvato 31.799 persone. Di esse il 22% erano minorenni oltre l’80% dei quali viaggiava s...

Ennesime stragi nel Mediterraneo «Se fossimo noi ad affogare?».
Nigrizia e la Commissione giustizia e pace dei missionari comboniani sono tra i primi firmatari di una mobilitazione per dire no ai continui massacri ...

Confinati all’inferno: cronache sui rifugiati del campo di Moria
Minacciato il corrispondente franco-afgano Mortaza Behboudi - di Lisa Viola Rossi*

Congo. L’inferno in luogo del paradiso
Leggo che il nord est del Congo è un inferno di dolore. Lo scrive nei giorni scorsi sull’Osservatore romano Giulio Albanese, giornalista e comboniano ...

I corpi degli altri
Un recente incontro, “I corpi degli altri”, mi ha visto in ascolto di donne giovani e sapienti.

Laurent, 14 anni, e Il treno dei bambini
Eppure c’è stato un tempo in cui di accoglienza eravamo capaci. Pensavo a questo qualche giorno fa leggendo del ragazzo ritrovato nel carrello d’atter...

Il tappeto afgano
“Lei prima ha raccontato come è arrivato in Italia e volevo dirle che la ammiro un sacco, io non ce l’avrei mai fatta”. “Anche io l’avrei detto. Sai ...

Un vescovo per la comunità aperta
A Ravalle, una frazioncina del comune di Ferrara si annuncia il possibile arrivo di 35 richiedenti asilo. Immediate le proteste e l’appello alla lotta...

Finanzio la nonviolenza della Sea Watch
Davanti ad una situazione di emergenza, Carola Rackete, la Capitana della Sea Watch, ha fatto bene ad agire per necessità, anche se questo comporta la...

Dimmi 2019: prorogato al 20 maggio il concorso per la raccolta di storie migranti
Prorogata al 20 maggio la scadenza del concorso per la raccolta e la pubblicazione di narrazioni autobiografiche di persone di origine o provenienza s...
RUBRICHE
Prima le donne e i bambini
II Indagine sul maltrattamento all’infanzia. Tanti i campanelli d’allarme »
Connessioni e frizioni
di Adel Jabbar
La convenzione di Istanbul e la scomparsa di Nawal Al-Sa’adawi »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »