Palestina – Israele: incontri per conoscere la storia di un conflitto. Ogni Martedì, dalle 13:30 alle 14:00, a partire dal 6 Aprile.

Tempi difficili
Sono tempi di apprensione. Guardiamo Roma, pensando alla pandemia, alla crisi di Governo, alle elezioni nella città e forse nel Paese. Guardiamo e non...

Papa Francesco nella terra di Abramo
Leggo della visita di papa Francesco in Iraq, dal 5 all’8 marzo, e della piana di Ur, legata alla memoria di Abramo. Così, prima di chiedermi quale si...

L’ascolto che non c’è
Ci eravamo annusate nelle parole riferite dalle altre ed è emozionante ora incontrarci. È uno di quegli incontri che programmiamo, in un certo senso, ...

Le stelle di Lampedusa
Non c’era conclusione migliore. Sabato sera (5 dicembre, ore 21) il canale YouTube della Biblioteca Popolare Giardino ha ospitato la presentazione del...

Essere oggetto di parole d’odio
Essere oggetto di parole d’odio abbastanza a lungo ti fa svegliare la mattina – ammesso che tu abbia dormito – e aprire la connessione prima della fin...

Nasrin Sotoudeh, provvisoriamente libera
È domenica mattina e mi sveglio con una bella notizia che si aggiunge a quelle made in USA: è stata liberata, sia pure provvisoriamente, Nasrin Sotoud...

Evasi di giorno e pure di notte
“I ricchi devono pagare le tasse. Le leggi sono molto chiare e loro usano ogni modo possibile per sfuggire e portare il denaro nei paradisi fiscali”. ...

La scuola come desiderio
La cura delle nuove generazioni, visione e fulcro di un'azione politica veramente democratica.

Israele e Palestina. La resistenza delle donne.
Circa 40 donne che sono state prime ministre, cape di Stato o parlamentari in diversi paesi del mondo, premi Nobel per la pace o dirigenti delle Nazio...
RUBRICHE
Prima le donne e i bambini
II Indagine sul maltrattamento all’infanzia. Tanti i campanelli d’allarme »
Connessioni e frizioni
di Adel Jabbar
La convenzione di Istanbul e la scomparsa di Nawal Al-Sa’adawi »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »