C'è chi la definisce "crisi al buio", altri dicono "crisi pilotata". In ogni caso stiamo assistendo a convulsioni politiche di Palazzo, che con ogni p...

4 novembre 2020 non festa ma lutto
Oggi, 4 novembre, anniversario della fine dell’inutile strage che fu il primo tragico conflitto mondiale, il Movimento Nonviolento intende comunque co...

La Campagna “Un’altra difesa è possibile” ricevuta al Senato: un passo avanti per la difesa non armata e nonviolenta
Gli oltre 50.000 cittadini italiani che da anni chiedono all’Italia di dotarsi di strumenti e politiche di intervento nonviolento nei conflitti, in It...

Venti anni dopo
Il 24 settembre del 2000 c’è una particolare Perugia Assisi, promossa da due piccole organizzazioni: Movimento Nonviolento e Movimento Internazionale ...

Anche alla Camera annunciata la Petizione per la difesa non armata e nonviolenta
Nella seduta del 21 luglio 2020 anche alla Camera dei Deputati è stato dato l’annuncio della Petizione presentata dalla Campagna “Un’altra difesa è po...

“Formare le forze dell’ordine alla nonviolenza”: il caso Floyd riapre il dibattito
di Francesco Spagnolo L’uccisione di George Floyd, l’uomo afroamericano morto durante un arresto violento da parte di un agente di polizia di Minneapo...

25 Aprile: un’altra difesa è possibile
…è la festa della Liberazione dalla guerra e dalla dittatura fascista, è la festa nazionale della Repubblica Italiana, è il compleanno della nostra de...

Abbiamo bisogno di un salto di civiltà, non della leva obbligatoria
In questa tragica estate il ministro degli interni ha trovato anche il modo di intervenire, in maniera del tutto estemporanea e superficiale – come us...

Guerra globale oppure difesa e sicurezza? La campagna “Un’altra difesa è possibile” in campagna elettorale
Meglio leggere, ancora una volta, le parole del generale dell’esercito italiano Fabio Mini, nel suo ultimo interessante lavoro Che guerra sarà (il Mul...

Un’altra difesa è possibile – Difendiamoci, sì, ma da chi e come?
Editoriale comune: In occasione del 15 dicembre (quarantacinquesimo anniversario dell'approvazione della prima Legge italiana di riconoscimento dell'o...
RUBRICHE
Inviata di Pace
La prima del documentario "Maurice Montet, pacifista integrale" - online 11.12.20 h 18 »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »