Quando Alex Langer, da presidente del gruppo dei Verdi al parlamento europeo, introdusse il concetto di conversione ecologica (vedi qui) mettendo in g...

Alex Langer a Firenze 25 anni dopo
Più di cinquanta persone si sono date appuntamento a Firenze ai piedi della collina di Piazzale Michelangelo per intraprendere un percorso in memoria ...

La Terra in prestito dai nostri figli. Le risposte di Alex Langer alle domande dei movimenti di oggi
Ho incontrato di persona e parlato una sola volta con Alex Langer, in un incontro pubblico svolto a Messina in occasione – se la memoria non m’inganna...

Lentius, profundius, suavius: la lezione del coronavirus
Era il marzo 2020 e un virus mi insegnò… lentius, profundius, suavius - di Gabriella Falcicchio

I quattro volti di Greta
Il volto di Greta Thunberg è diventato un simbolo, riconosciuto a livello internazionale, che ha ispirato i Fridays for Future di tutto il mondo e lo ...

Per l’altra Europa possibile, ripartendo dall’insegnamento di Alex Langer
di Lorenzo Capitani – Libera Università Popolare/Reggio Emilia Pasquale Pugliese – Movimento Nonviolento/Reggio Emilia Non possiamo immagi...

Una giornata con Alex
Sono passati trenta anni dalla bella giornata con Alex a Brescia. È stato il contatto più vicino. Mi torna in mente ora.

Un altro modo di concepire le relazioni umane. Ripartire dall’opera di Aldo Capitini e Alex Langer
Decine di migliaia di persone hanno camminato, ancora una volta, lo scorso 7 ottobre, sulla strada che collega Perugia ad Assisi, lungo il percorso di...

Noi si vorrebbe un futuro amico
In un suo appunto Langer dà suggerimenti per “un futuro amico”, prima di negarlo a sé stesso. Dice tra l’altro dell’uomo che “Quando si sente minaccia...

Continuate in ciò che era giusto
“Continuate in ciò che era giusto” ci raccomanda nell’ultimo messaggio Alexander Langer. Di cose giuste da fare Alex ce ne indica tante. Il 26 giugno ...
RUBRICHE
Prima le donne e i bambini
II Indagine sul maltrattamento all’infanzia. Tanti i campanelli d’allarme »
Connessioni e frizioni
di Adel Jabbar
La convenzione di Istanbul e la scomparsa di Nawal Al-Sa’adawi »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »