Rinnovata la Carta dei diritti dei figli di genitori detenuti
Ci sono bambini ignari perché gli adulti non sanno come dire la verità. Altri che la vedono con i loro occhi ma la interpretano a modo loro perché nessuno gliela…
La giustizia penale minorile: quando il carcere è davvero residuale
I fatti avvenuti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere hanno su di me l’effetto di mettere ancor più in risalto la diversa sostanza di cui è fatta la giustizia…
Punto e a Capua?
Di Santa Maria Capua Vetere si vede, si sente e si legge per la “ignobile mattanza” avvenuta il 6 aprile dell’anno scorso nel carcere.
Diecimila anni di carcere: i Testimoni di Geova e il diritto all’obiezione di coscienza in Italia
Sono passati ormai più di cinquant'anni, mezzo secolo, dalle prime lotte degli obiettori di coscienza per ottenere un riconoscimento. Allora erano considerati vigliacchi, traditori, nemici dello stato, disertori, asociali, imboscati,…