Servizio Civile al Movimento Nonviolento Candidarsi al SCU con il Movimento Nonviolento significa connettersi alla storia del Servizio Civile iniziata...

Attraversando il covid. Dieci brevi note di cura e consapevolezza
Dieci brevi note scritte da positivo al covid, in isolamento da due settimane con sintomi importanti, seppur non da ospedalizzazione e, per fortuna, o...

“Piazza Dignità” e la liberazione cilena
Lo scorso 25 Ottobre, oltre 5 milioni di persone hanno archiviato la vecchia e autoritaria costituzione del 1980, voluta da Pinochet

Educazione civica sì, ma critica e nonviolenta. Lo dobbiamo (anche) a Willy
La missione di questo insegnamento è di trasmettere non del puro sapere, ma una cultura che permetta di comprendere la nostra condizione e di aiuta...

Un orientamento per il voto referendario
Referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari: il contributo del Movimento Nonviolento.

Referendum sul taglio del Parlamento: esercitare la partecipazione consapevole anziché arrendersi alla demagogia
"Quando si vuole diminuire l’importanza di un organo rappresentativo s’incomincia sempre col limitarne il numero dei componenti, oltre che le funzion...

SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi?
SLAPP, l’acronimo di Strategic Lawsuit Against Public Participation, richiama il termine inglese “slap“, cioè prendere a ceffoni. ...

#StopArmiEgitto. Il Governo autorizza la vendita di due fregate militari all’Egitto
in mancanza di un passaggio parlamentare (come previsto dalla legge) si potrebbero configurare azioni legali

Per un 2 giugno nonviolento
Si chiama Repubblica Italiana, è nata il 2 giugno del 1946, in un'urna elettorale, figlia della Resistenza e del Referendum. Democratica, unitaria, pa...

Una Petizione al Parlamento per rilanciare la Campagna “Un’altra difesa è possibile”
In occasione e in preparazione della Festa della Repubblica, e della sua Costituzione che ripudia la guerra, le sei Reti promotrici della Campagna “Un...
RUBRICHE
Inviata di Pace
È uscito il rapporto 2020 sull'obiezione di coscienza al servizio militare di EBCO-BEOC »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »