Praticare la democrazia per migliorarla
“La felicità negata”, scrive Domenico De Masi. Senza felicità non c’è progresso. Non si può essere felici in un mondo segnato da grandi e crescenti diseguaglianze. È l’esito voluto di…
L’arsenale della democrazia, lo scontro tra imperi e le politiche attive di pace
C’è un salto di qualità nel paradigma della guerra per il ri/posizionamento globale delle superpotenze. Lo esplicita il discorso del presidente Joe Biden in visita il 3 maggio scorso alla…
Ponti e muri
“Di tutte le cose create e erette dall’umanità, nella mia mente nulla è meglio e più apprezzabile dei ponti. Essi sono più importanti delle case, più sacri e più universali…
Democrazia è fidarsi di chi sa?
L’articolo* di Claudio Bellissai “La semantica della libertà: l’esempio del conflitto Sì vax – No vax” che abbiamo pubblicato qui il 31 agosto, ha aperto una discussione. Ovviamente il Movimento…