Quando Alex Langer, da presidente del gruppo dei Verdi al parlamento europeo, introdusse il concetto di conversione ecologica (vedi qui) mettendo in g...

To’, il Mali
Passato ferragosto colpo di stato militare, incruento, in Mali. Sotto accusa il governo e il presidente: corruzione, brogli elettorali, incapacità di ...

“Insicurezza, rancore, farsi giustizia: dentro l’Italia che si arma.” A Vicenza, un incontro quanto mai opportuno
“Insicurezza, rancore, farsi giustizia: dentro l’Italia che si arma”: è il titolo dell’incontro pubblico che si terrà sabato 10 febbraio (ore 15) pres...

No alle armi italiane all’Arabia saudita. Si alla riconversione dell’industria bellica
L’appello ai parlamentari italiani presentato oggi alla Camera da Reti e associazioni della pace, dei diritti umani e dell’intervento uman...

Cui prodest? A chi giova la licenza di uccidere, detta “legittima difesa”?
Tante paure arrivano nella nostra vita già con i loro rimedi, di cui abbiamo tante volte sentito parlare, prima ancora che i mali che essi promettono ...

Ecco a voi la strategia della paura
Ossia come ti servo la “guerra di religione” mentre faccio affari con le armi. Nizza, Monaco, Rouen, sono città e paesi d’Europa sco...
RUBRICHE
Prima le donne e i bambini
II Indagine sul maltrattamento all’infanzia. Tanti i campanelli d’allarme »
Connessioni e frizioni
di Adel Jabbar
La convenzione di Istanbul e la scomparsa di Nawal Al-Sa’adawi »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »