A cento anni dalla prima legge sul servizio civile in Finlandia, il diritto umano all’obiezione di coscienza al servizio militare non è riconosc...

Con la WRI a sostegno dell’opposizione nonviolenta in Myanmar
La War Resisters’ International (WRI), di cui il Movimento Nonviolento è sezione italiana, denuncia l’oppressione militare e la violenza in Myanmar, c...

È uscito il rapporto 2020 sull’obiezione di coscienza al servizio militare di EBCO-BEOC
Traduciamo e diffondiamo il comunicato stampa per la pubblicazione del rapporto 2020 sull’obiezione di coscienza in Europa del EBCO-BEOC L’...

Manrico Mansueti, 1935 – 2020; un nonviolento integrale
il direttore di Azione nonviolenta, Mao Valpiana, scrive un ricordo di Manrico Mansueti, il primo obiettore fiscale, deceduto nell'ottobre 2020.

Non c’è pace in Ucraina, specialmente per Ruslan Kotsaba
Continua la persecuzione contro l’obiettore di coscienza e pacifista Ruslan Kotsaba Avevamo già parlato di Ruslan Kotsaba in questo articolo di ...

La prima del documentario “Maurice Montet, pacifista integrale” – online 11.12.20 h 18
Prima proiezione del documentario “Maurice Montet: obiettore di coscienza e pacifista integrale” – Online 11.12.20 h 18 Comunicato s...

Vuoi la pace? Allora il carcere ti aspetta!
Giornata per i Prigionieri di Pace 2020 Traduciamo e facciamo nostro, come ogni anno, l’appello di solidarietà di War Resisters’ International i...

Michele Camiolo, l’anarchico mite
Camiolo lo incontro nell’agosto del ’63 a Perugia, al Seminario internazionale sulle tecniche della nonviolenza.

Diecimila anni di carcere: i Testimoni di Geova e il diritto all’obiezione di coscienza in Italia
Sono passati ormai più di cinquant'anni, mezzo secolo, dalle prime lotte degli obiettori di coscienza per ottenere un riconoscimento. Allora erano con...

Caporali che sanno essere uomini
Totò divideva l’umanità in uomini e caporali: i primi costretti a lavorare per tutta una vita grama, sfruttati e umiliati dai secondi.
RUBRICHE
Prima le donne e i bambini
II Indagine sul maltrattamento all’infanzia. Tanti i campanelli d’allarme »
Connessioni e frizioni
di Adel Jabbar
La convenzione di Istanbul e la scomparsa di Nawal Al-Sa’adawi »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »