Riflessione di Renato Accorinti (ex Sindaco di Messina) sul 100° anniversario del 4 novembre, "vittoria" della prima guerra mondiale

Umiltà e fierezza. Lettera aperta del Sindaco Renato Accorinti
Una mozione di sfiducia rischia di interrompere la straordinaria esperienza amministrativa del sindaco nonviolento di Messina Renato Accorinti. Pubbli...

4 novembre: Appello di Renato Accorinti a tutti i Sindaci per riflettere sulla guerra e sul disarmo
il primo cittadino messinese ha rivolto un appello a tutti i sindaci per invitarli ad un momento di riflessione sulla guerra e sulla via del disarmo.

SINDACO NONVIOLENTO
La città di Messina ha bisogno di acqua e verità, il Governo invia l'esercito e diffonde menzogne

4 NOVEMBRE: 100 ANNI DALLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Renato Accorinti, Sindaco di Messina, scrive una lettera ai sindaci italiani sul tema della pace e del disarmo, a 100 anni dalla prima guerra mondiale...

“A tutti i Sindaci d’Italia, e anche a quello di Pisa, io dico: riprendetevi le aree militari, soprattutto quelle abbandonate!”
Parole forti e chiare in favore di una celere riapertura del Distretto 42 giungono dall’Arena di Verona, dove migliaia di persone si sono ritrovate il...
RUBRICHE
Consigli di lettura
Consiglio di lettura N.23 (Anno secondo, 11^ mese) "Cinzia" di Leo Ortolani – Bao »
Le banalità del Massi
Armi: Step 2 - agevolare l’iter per acquistare un’arma destinata alla difesa personale »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
Codici identificativi per la polizia: condizione essenziale per uno Stato di diritto. »
Educazione e stili di vita
A Molfetta, la città di don Tonino Bello, un percorso di educazione alla nonviolenza della casa editrice “la meridiana” »
Connessioni e frizioni
di Adel Jabbar
La Prima Guerra Mondiale continua ancora nel vicino Medioriente »