Un lettera aperta per cambiare i libri di storia
Passiamo il tempo a raccontarci storie. Il modo in cui lo facciamo determina il senso di quello che abbiamo vissuto. Decide il futuro, nella misura in cui detta i confini…
Non so nulla dell’Ucraina
Non so nulla dell’Ucraina eppure dovrei. Gli ucraini, le ucraine soprattutto, costituiscono la maggiore componente dell’immigrazione extra UE nella mia provincia, nella mia città.
Recensione: This is my land – Riflessioni sull’insegnamento della storia in Palestina e in Israele
Come la storia e il suo insegnamento nelle scuole possono edificare il presente e il futuro? E come possono modellare le identità dei cittadini? Da queste due domande prende spunto…