Si chiama Repubblica Italiana, è nata il 2 giugno del 1946, in un'urna elettorale, figlia della Resistenza e del Referendum. Democratica, unitaria, pa...

Una Petizione al Parlamento per rilanciare la Campagna “Un’altra difesa è possibile”
In occasione e in preparazione della Festa della Repubblica, e della sua Costituzione che ripudia la guerra, le sei Reti promotrici della Campagna “Un...

Quando i nodi vengono al pettine. La riapertura di scuole e università tra valori e disvalori costituzionali
Il 2 giugno ricorda non solo la nascita della Repubblica, ma anche l’elezione dell’Assemblea che scrisse la Costituzione italiana, la Carta fondante d...

Festa della Repubblica che ripudia la guerra
L’appuntamento è per lunedì 1 giugno alle ore 11:00 con una conferenza stampa video in cui verrà presentate la nuova proposta di azione e la nuova fas...

2 giugno nonviolento
La buona notizia è che non ci sarà la parata militare. Finalmente. La cattiva notizia è che non potranno sfilare nemmeno i civili. Purtroppo. Ma noi...

“Festa della Repubblica che ripudia la guerra, anche se ci togliete lo striscione”
Il Movimento Nonviolento Roma tira le somme sul 2 giugno

2 giugno 2019 Festeggiamo la Repubblica che ripudia la guerra
È la festa più civile che si possa immaginare. La Repubblica è figlia della resistenza antifascista e di un referendum popolare; davvero non si capisc...

2 Giugno,festeggiamo la Repubblica- L’Italia è fondata sul lavoro e ripudia la guerra
Di seguito riportiamo il documento del Movimento Nonviolento diffuso a livello nazionale per il 2 giugno, la Festa della Repubblica. Siamo sempre stat...

Festa della Repubblica che ripudia la guerra. Secondo Costituzione. A Reggio Emilia
La Festa della Repubblica è la festa della Costituzione italiana, che quest’anno compie 70 anni. Costituzione che proclama solennemente – nei suoi pri...

Difendiamo l’umanità, non i confini
il 2 giugno pacifista e solidale della Costituzione: Pacifisti, volontariato e Ong riuniti a Castel Sant'Angelo
RUBRICHE
Inviata di Pace
È uscito il rapporto 2020 sull'obiezione di coscienza al servizio militare di EBCO-BEOC »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »