Dal 30 agosto al 1 settembre 2019 all’Expò Salsedine, tre giorni gratuiti di festa all’insegna della musica e della cultura con ospiti nazionali e int...

Nelle periferie romane: cultura della nonviolenza vs cultura dell’odio
Dopo i recenti episodi di razzismo e diffusione di una cultura dell’odio che hanno accesso i riflettori sulle periferie romane – per ultime Torre Maur...

Fiumicino, “La nonviolenza sulle orme di Pietro Pinna”
2 ottobre: Festeggiata allo Scotland Yard Pub la Giornata Internazionale della Nonviolenza. Daniele Taurino: “Un grande successo e una spinta per cont...

Fiumicino: Alla riscoperta dell’omnicrazia con Rocco Pompeo
Il 21 aprile un incontro della Biblioteca per la Nonviolenza co-promosso da Movimento Nonviolento, Agisco e Io,Noi

Giovani, condivisione e aggregazione – contributo di Daniele Taurino, Elena Grosu e Giulia Sparapani
Una sede e una rete di collaborazioni per l’azione - di Daniele Taurino, Elena Grosu e Giulia Sparapani
RUBRICHE
Consigli di lettura
Consiglio di lettura N.23 (Anno secondo, 11^ mese) "Cinzia" di Leo Ortolani – Bao »
Le banalità del Massi
Armi: Step 2 - agevolare l’iter per acquistare un’arma destinata alla difesa personale »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
Codici identificativi per la polizia: condizione essenziale per uno Stato di diritto. »
Educazione e stili di vita
A Molfetta, la città di don Tonino Bello, un percorso di educazione alla nonviolenza della casa editrice “la meridiana” »
Connessioni e frizioni
di Adel Jabbar
La Prima Guerra Mondiale continua ancora nel vicino Medioriente »