Rete Pace e Disarmo, della quale il Movimento Nonviolento è membro fondatore e attivo, chiede al Presidente del Consiglio Mario Draghi di essere ricev...

Alla corte di re Mida bellico. Lo scandalo della “transizione ecologica” a mano armata
Quando Alex Langer, da presidente del gruppo dei Verdi al parlamento europeo, introdusse il concetto di conversione ecologica (vedi qui) mettendo in g...

Il Recovery Plan armato del governo Draghi: fondi UE all’industria militare
Decisione che la Rete italiana Pace e Disarmo ritiene inaccettabile: non solo contraddice le finalità del Piano europeo per la ripresa, ma accantonand...
RUBRICHE
Prima le donne e i bambini
II Indagine sul maltrattamento all’infanzia. Tanti i campanelli d’allarme »
Connessioni e frizioni
di Adel Jabbar
La convenzione di Istanbul e la scomparsa di Nawal Al-Sa’adawi »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
SLAPP, ceffoni (giudiziali) a chi osa criticare: quali rimedi? »
La mafia non è un cancro...
Uscire dalle mafie. Una sfida possibile dove tutti devono convertirsi, anche la Chiesa. »
Filosofando... per la nonviolenza
La nonviolenza ai tempi di Covid-19. Intervista a Daniele Taurino »