A Ravalle, una frazioncina del comune di Ferrara si annuncia il possibile arrivo di 35 richiedenti asilo. Immediate le proteste e l’appello alla lotta...

Appartenenze multiple, classificazioni impossibili, genitorialità diffusa
Mi ha sempre affascinata vedere che ogni tentativo di spaccare le persone in partizioni esatte fallisce.

Famiglie rom e sinti: una lente di ingrandimento sulle nostre contraddizioni
“Se mi dicono che sono una zingara non mi offendo: è vero. Se mi dicono zingara di merda allora sì, mi offendo”.

Conoscere per deliberare
Nella mia città nelle elezioni passate ha vinto il cambiamento. La cosa più urgente è apparsa lo sgombero di un campo detto di sosta, realizzato dal C...

15 marzo 2019, tra barbarie e antibarbarie
Il 15 marzo del 2019 si è aperto con la notizia proveniente da Christchurch, in Nuova Zelanda, nella quale un gruppo neonazista armato ha fatto irruzi...

Milano, un racconto
"E con un P.S." - Vale la pena di parlare ancora della manifestazione PEOPLE - PRIMA LE PERSONE, di sabato 2 marzo a Milano. Qualche considerazione, p...

Le migrazioni e i diritti calpestati
di Andrea Mulas Nota a Luca Barbari, Francesco De Vanna (a cura di), Il “diritto al viaggio”. Abbecedario delle migrazioni, postfazione di Gualtiero B...

C’è chi dice no. I sindaci, l’obiezione di coscienza e la disobbedienza civile
La scelta di alcuni sindaci di fare obiezione di coscienza, per ragioni di umanità, all’applicazione del cosiddetto “decreto sicurezza” voluto dal min...

Annotazioni dall’autunno della civiltà. Per resistere all’inverno e preparare la primavera
Come in un taccuino personale, anche questo autunno ho annotato sulla mia pagina Facebook, quasi quotidianamente, pensieri suscitati da alcune “notizi...

Rifugiati e migranti in Costituzione
"Uno straniero non può neppure pelare una faraona. Lo straniero non ha diritti politici. È soltanto un ospite, non deve interferire negli affari dei ...
RUBRICHE
Consigli di lettura
Consiglio di lettura N.23 (Anno secondo, 11^ mese) "Cinzia" di Leo Ortolani – Bao »
Le banalità del Massi
Armi: Step 2 - agevolare l’iter per acquistare un’arma destinata alla difesa personale »
Diritto di Critica
https://twitter.com/CanestriniLex
Codici identificativi per la polizia: condizione essenziale per uno Stato di diritto. »
Educazione e stili di vita
A Molfetta, la città di don Tonino Bello, un percorso di educazione alla nonviolenza della casa editrice “la meridiana” »
Connessioni e frizioni
di Adel Jabbar
La Prima Guerra Mondiale continua ancora nel vicino Medioriente »